Website Editore! Vietato parcheggiare l’auto così: sanzione EPICA, stai confondendo un tuo diritto con la legge, la pattuglia non fa sconti – DailyNow.it
Motori

Vietato parcheggiare l’auto così: sanzione EPICA, stai confondendo un tuo diritto con la legge, la pattuglia non fa sconti

Auto sotto telo – depositphtos – solomotori.it

Coprire un’auto parcheggiata in strada è legittimo? Questa aiuta a proteggere il veicolo dagli agenti atmosferici, come pioggia, neve o raggi solari intensi.

Attenzione però le multe sono dietro l’angolo. La normativa italiana, fa notare all’articolo 100 del Codice della Strada, che le targhe degli autoveicoli devono essere sempre chiaramente visibili. Questo principio si applica durante la circolazione, ma anche la sosta su suolo pubblico. La copertura completa dell’auto con un telo che nasconde le targhe è dunque una violazione delle disposizioni e comporta sanzioni amministrative.

Le multe previste per questa infrazione possono variare da 87 a 344 euro, a seconda della gravità del caso e delle circostanze in cui avviene l’accertamento. Un aspetto da considerare è la visibilità di altri elementi importanti, come i catarifrangenti e le luci di segnalazione posteriori.

Per proteggere la propria auto senza incorrere in sanzioni ci sono teli progettati appositamente per l’utilizzo su suolo pubblico. Gli accessori hanno finestre trasparenti o sezioni ritagliate che consentono di lasciare visibili le targhe e in alcuni casi anche i fari. L’uso di questi teli permette di proteggere il veicolo da sporco, polvere e agenti atmosferici. In alternativa è possibile utilizzare un telo standard posizionandolo in modo strategico, lasciando scoperte le targhe anteriori e posteriori.

In alternativa al telo integrale, molti proprietari optano per coperture parziali, come quelle del parabrezza o il tetto dell’auto. L’obbligo di visibilità delle targhe si applica solo ai veicoli parcheggiati su strade pubbliche o in spazi soggetti a regolamentazioni pubbliche. Se il veicolo è parcheggiato in un’area privata, come un cortile o un box, non è necessario rispettare questa prescrizione. In ogni caso l’utilizzo di teli protettivi non deve ostacolare la visuale o il movimento degli altri utenti della strada. Significa che in aree con spazi di parcheggio ridotti, un telo che si estende oltre le dimensioni dell’auto potrebbe essere un ostacolo per i veicoli circostanti o per i pedoni.

La sanzione epica

Alcuni regolamenti locali possono comunque vietare l’utilizzo di coperture totali in determinate aree urbane, specialmente nei centri storici o in zone pedonali al fine di evitare di rovinare il decoro pubblico e le opere architettoniche attorno.

Un altro aspetto importante riguarda l’assicurazione auto. Alcune polizze comprendono clausole relative all’utilizzo di teli protettivi.

Auto in telone – depositphtos – solomotori.it

Cosa dice la legge

Coprire un’auto in strada comporta anche responsabilità ambientali. Un telo abbandonato o non fissato correttamente può essere trasportato dal vento, causando inquinamento o pericoli per il traffico. Il proprietario del veicolo è responsabile di garantire che il telo sia sempre in buone condizioni, ben fissato e adeguato all’uso previsto.

Per chi volesse una stabilità e sicurezza può usare cose diverse come i box mobili pieghevoli o tettoie temporanee. Queste strutture richiedono però autorizzazione per essere installate su suolo pubblico, oltre a un’attenta valutazione delle normative locali.

The post Vietato parcheggiare l’auto così: sanzione EPICA, stai confondendo un tuo diritto con la legge, la pattuglia non fa sconti appeared first on solomotori.it.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio