Website Editore! Tergicristalli che non funzionano: se il problema é il motorino sei nei guai | Come ripararlo e quanto ti costa – DailyNow.it
Motori

Tergicristalli che non funzionano: se il problema é il motorino sei nei guai | Come ripararlo e quanto ti costa

Tergicristalli che non funzionano: se il problema è il motorino sono guai – Pexels – SoloMotori.it

Quando i tergicristalli non funzionano e si scopre che il problema è il motorino sono guai seri. Ecco come ripararlo e quanto costa farlo.

I tergicristalli, sia quelli sul parabrezza che quelli sul lunotto posteriore, sono fondamentali per la sicurezza.

Ebbene sì, perché, come ben sapete, consentono di tenere puliti i vetri e, quindi, offrono un’ottima visibilità della Strada.

Dovete sapere che è la Legge stessa ad imporre che siano mantenuti e funzionanti. Pensate che prescrive anche l’obbligo del liquido detergente.

Purtroppo, però, può capitare che non funzionino al meglio o che, addirittura, si rompano e se il problema deriva dal motorino sono guai seri.

Se il motorino dei tergicristalli non funziona, sono guai

Prima di entrare nel dettaglio della questione, bisogna fare alcune precisazioni. Come già accennato in precedenza, il legislatore ha provveduto a normare anche l’utilizzo e la manutenzione dei tergicristalli. Del liquido detergente ne abbiamo già parlato, ma, in alcuni casi, occorre anche sostituire delle componenti. Quelle che maggiormente si usurano, sono le spazzole.

Quando accade, i vetri non risultano essere puliti al meglio e, pertanto, occorre procedere alla sostituzione per avere un quadro più nitido delle strade che si percorrono. Altre volte, però, può capitare che il problema sia completamente diverso e, soprattutto, più grave. Il motorino si rompe e deve essere sostituito. Ecco cosa fare e quanto costa procedere alla sua sostituzione.

Motorino dei tergicristalli: come ripararlo e quanto costa farlo – Pexels – SoloMotori.it

Motorino dei tergicristalli non funzionante: ecco i costi

Oggigiorno, le auto sono pieni di componenti elettroniche. Ci sono dei sensori che vanno ad azionare i comandi prestabiliti e ciò accade anche per i tergicristalli. Pensiamo, ad esempio, ad una giornata di pioggia durante la quale senza di essi non si potrebbe circolare poiché la visibilità sarebbe assente. Inoltre, i tergicristalli vengono utilizzati anche per provvedere alla pulizia dei vetri. Insomma, hanno molteplici funzioni con un unico Comune denominatore: la sicurezza della viabilità.

Capita, però, che i sensori non funzionino al meglio e, quindi, c’è necessità di andare alla fonte del problema che, nel caso in cui venga identificato con il motore dei tergicristalli, è davvero un guaio assurdo. Quest’ultimo è una delle componenti fondamentali delle automobili. Purtroppo, però, quando si registra un suo malfunzionamento, non può essere riparato a causa della sua posizione nascosta. Pertanto, bisogna ricorrere alla sua sostituzione: non c’è via di scampo. La riparazione costerebbe di più. Purtroppo, però, anche la sua sostituzione non è affatto economica. Solo l’acquisto del pezzo di ricambio può arrivare a ben 250€. A questa somma, va aggiunto il costo della manodopera.

The post Tergicristalli che non funzionano: se il problema é il motorino sei nei guai | Come ripararlo e quanto ti costa appeared first on solomotori.it.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio