Website Editore! Auto elettriche, non le vuole più nessuno: l’Europa corre ai ripari col nuovo incentivo – DailyNow.it
Motori

Auto elettriche, non le vuole più nessuno: l’Europa corre ai ripari col nuovo incentivo

Auto elettrica (Canva)-solomotori.it

Paladine della transizione green della politica comunitaria, le auto elettriche sembrano proprio non piacere: come risollevare la loro sorte?

Protagoniste indiscusse di questo obiettivo di transizione verso una mobilità sostenibile, sono state sin dall’inizio le auto elettriche, che per la politica comunitaria rappresentano l’ancora di salvataggio contro l’inquinamento.

Tutte queste speranze riposte non hanno di certo convinto però gli automobilisti europei, o almeno la maggior parte, che ancora oggi fatica a farsele piacere.

Cifre alla mano, la realtà dei fatti è che l’anno scorso, le vendite delle auto elettriche in Europa, sulla base dei dati statistici Unrae relativi alle immatricolazioni, hanno mostrato grosse difficoltà traducibili in un -5,9%.

Peggio in Paesi come la Germania, la Francia e l’Italia, meglio per esempio in Danimarca, Belgio e Spagna, dove magari a portare un timido segno più ci hanno pensato dei sostegni statali.

Auto elettriche: i numeri e le aspettative deluse

E in questo scenario abbastanza triste per le auto elettriche, che sembra aver deluso qualsiasi aspettativa e che quasi quasi sembra far perdere qualsiasi speranza per il futuro, è l’Europa a sentirsi chiamata in causa e a voler correre ai ripari, anche perché la transizione a una mobilità green di cui le EV sono protagoniste, è figlia delle sue idee e concezioni più di chiunque altro. Come fare per dare una mano che sia di svolta positiva alle auto elettriche?

Usare lo strumento degli incentivi, certo consueto, potrebbe essere una buona idea per risollevare le sorti del settore. Si tratta ancora di un’ipotesi al vaglio della Commissione UE, che sta decidendo per un pacchetto di sostegni per incentivare l’acquisto di auto a batteria sul suolo europeo. Un’idea che ha preso le mosse anche dalle istituzioni degli Stati Membri, al fine di sostenere un settore ancora troppo fragile.

Auto elettriche in carica (Canva)-solomotori.it

Ecco come l’Europa pensa di correre ai ripari

Dare una mano concreta, aiutare economicamente, chi vuole dare un’occasione all’auto elettrica, forse è l’unico modo per promuoverle tra i cittadini, visti i costi ancora troppo elevati che fanno da deterrente, oltre un’altra serie infinita di ragioni. Probabilmente si tratterà di un intervento comunitario a sostituzione di uno prettamente nazionale, come è stato quello dell’anno appena trascorso.

A comunicare le intenzioni di incentivare il mercato delle auto elettriche, è stata anche il vicepresidente esecutivo della stessa Commissione UE, Teresa Ribera, rilasciando alcune dichiarazioni al Financial Times, durante il World Economic Forum di Davos: la sfida più grande sarà quella di disporre un pacchetto di incentivi giusti e capaci di centrare l’obiettivo, adattandosi alle esigenze dei cittadini, ma ancor prima della produzione automobilistica europea senza finire poi malauguratamente nelle tasche dei costruttori competitor cinesi che riempiono le fila del mercato dell’elettrico anche in Europa.

The post Auto elettriche, non le vuole più nessuno: l’Europa corre ai ripari col nuovo incentivo appeared first on solomotori.it.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio