Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Website Editore! Pneumatici auto, anche loro hanno un’età precisa e una scadenza: per scoprirla devi fare così – DailyNow.it
Motori

Pneumatici auto, anche loro hanno un’età precisa e una scadenza: per scoprirla devi fare così

Non sottovalutate l’importanza di mantenere le gomme auto in buone condizioni: la vostra sicurezza e quella degli altri passeggeri anche dipende dall’età dei vostri pneumatici 

sostituzione-pneumatici-usurati-depositphotos-solomotori.it

Le gomme dell’auto non durano per sempre. Anche se non tutti lo sanno, c’è una data precisa, che si trova impressa sui pneumatici. Essa serve a monitorare l’età dei pneumatici che è importante per garantirne la sicurezza e le prestazioni. In linea di massima, la maggior parte dei costruttori consiglia di sostituire le gomme ogni 10 anni o al raggiungimento di un determinato chilometraggio, in genere tra 40.000 e 80.000 km.

Altri segnali di usura possono essere riscontrati sul battistrada. Se lo spessore del battistrada è inferiore a 1,6 mm, è necessario sostituire i pneumatici. A volte possono riconoscersi sugli pneumatici delle piccole crepe sul fianco o sul battistrada che indicano un invecchiamento precoce del pneumatico.

Nei casi più eclatanti, durante i controlli, l’attenzione può essere catturata da vere e proprie deformazioni, bozzi o rigonfiamenti sul pneumatico che sono un segno di danni strutturali e richiedono la sostituzione immediata.

Le cause che generano questi sintomi sono legate alle composizione chimica delle gomme. Il materiale con cui sono realizzati i pneumatici si deteriora col tempo, perdendo elasticità e aderenza. Inoltre bisogna considerare che luce solare, pioggia, smog e temperature elevate accelerano il processo di invecchiamento.

Come controllare l’età dei pneumatici?

Gli pneumatici sono l’unico punto di contatto tra la tua auto e la strada, quindi è fondamentale mantenerli in buone condizioni per garantire la sicurezza e la massima efficienza del tuo veicolo. Tutti i pneumatici hanno un codice DOT impresso sul fianco, che include la data di produzione. Il codice è composto da una serie di numeri e lettere, di cui i primi due indicano la settimana e gli ultimi due l’anno di produzione.

codice-dot-pneumatico-depositphotos-solomotori.it

Esempio: DOT XXXX XXXX 1223. In questo caso, il pneumatico è stato prodotto nella settimana 12 del 2023. Acquistare pneumatici di marca e con un buon rapporto qualità-prezzo può essere una decisione lungimirante. Un gommista esperto può aiutarti a scegliere i pneumatici adatti per la tua auto. Scegliendo i pneumatici giusti, infatti è possibile migliorare la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza della tua auto.

Inoltre, una pressione corretta evita usure irregolari del battistrada, prolungando la vita utile delle gomme. Prendersi cura della pressione dei pneumatici è un investimento per la sicurezza di noi stessi e degli altri, oltre che per il benessere della nostra auto. Un piccolo gesto che può fare la grande differenza.

The post Pneumatici auto, anche loro hanno un’età precisa e una scadenza: per scoprirla devi fare così appeared first on solomotori.it.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio